logo
Diletta Alliata Events
En
  • En
  • De
  • Fr
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Matrimoni
  • Eventi
  • Testimonials
  • Blog
  • Gallery
  • Video
  • Press
  • Contatti

23

Il matrimonio a Luglio

Il matrimonio a Luglio

Luglio è un mese molto amato dalle spose: probabilmente perché le giornate sono lunghe e piene di luce, l’atmosfera è calda ma non asfissiante, e la probabilità di riuscire ad allestire cerimonia e ricevimento all’aperto è molto alta.

Talvolta però, e soprattutto negli ultimi anni, anche a Luglio si raggiungono temperature molto alte, e quindi bisogna avere tante piccole accortezze nei riguardi degli ospiti, perché quello del proprio matrimonio sia davvero un giorno perfetto, a prova di caldo e temporali improvvisi.

Come organizzare un matrimonio a Luglio

Organizzare un matrimonio a Luglio è prima di tutto questo: avere cura che i propri ospiti si sentano a loro agio e siano sempre ‘idratati’ (a tal proposito chiedete al catering di allestire dei punti ‘refrigerio’ ombreggiati ed adeguatamente forniti di limonate fresche ed acque profumate, fuori la Chiesa e all’ingresso della location scelta per il ricevimento).

A tutte le mie spose di Luglio consiglio inoltre di prevedere per ciascun ospite una Wedding Bag contenente dei fazzoletti umidificati (e visti i tempi anche disinfettanti), un ventaglio da borsetta, una cremina solare (se il matrimonio a Luglio si svolge in spiaggia, magari in riva al mare) ed un prodotto antizanzara pre-morso.
La presenza di zanzare è comune soprattutto alle location dalla folta vegetazione, nei pressi di mare e laghi, e quindi molto umide nelle ore serali.

Oltre agli spray antizanzare forniti dagli sposi, location e catering dovranno allestire gli spazi destinati agli ospiti con piastrine, candele di citronella, spirali e rimedi naturali efficaci nel rendere confortevole il soggiorno degli invitati. Ricordate che l’alcool nel sangue attira le zanzare: un fresco flute di prosecco potrà quindi calmare la vostra sete, ma stimolerà quella degli insetti!

Io consiglio spesso di prevedere dei cappelli di paglia o degli ombrellini di carta per proteggere gli ospiti durante una cerimonia all’aperto o un aperitivo in giardini assolati senza punti d’ombra o alberi. In generale, però, è bene prevedere zone ombreggiate, magari allestite con eleganti vele ombreggianti, o gazebi non impattanti sul paesaggio ma funzionali a dare un po’ di riparo dal sole.

Nello scegliere l’abito da sposa per un matrimonio a Luglio considerate tessuti più leggeri e magari soluzioni eleganti ma stilose ed al contempo pratiche come abiti nuziali corti ed essenziali in georgette (anche solo per il momento party). Il galateo vieta l’uso dei sandali, ma calzare delle chanel o delle scarpe spuntate sarà adeguatissimo. Per un matrimonio a Luglio, inoltre, sappiate che la consuetudine ha battuto per sempre il bon ton in termini di calze: potete rinunciare tranquillamente ai collant con buona pace di tutti.

Per un matrimonio nel mese di Luglio cercate di evitare il rito all’aperto nelle ore centrali della giornata ma programmatelo dopo le cinque del pomeriggio, quando il caldo più asfissiante sarà già alle spalle. La luce estiva del tardo pomeriggio, più morbida e inclinata, consentirà al vostro fotografo di scattare foto molto delicate, ed il ricevimento serale darà un’atmosfera diversa al resto dell’album. Per quanti organizzano un matrimonio a Luglio in stile vintage, il carretto dei gelati è sempre un’idea allegra e di gran successo, accontentando il palato di tutti gli ospiti, dai più piccoli ai più grandi.

Geograficamente, per un ‘confortevole’ matrimonio a Luglio, la scelta più adatta potrebbe essere la collina o la montagna, con l’ombra degli alberi ed il venticello fresco a coccolare gli invitati. Ma se ci si sposa a Luglio è anche per godere di location al mare con relativa brezza marina serale.

Per le location attrezzate e che ve lo consentano, prevedete l’utilizzo della piscina per un allegro ‘party con tuffo’; se invece il vostro matrimonio a Luglio si tiene in spiaggia, prenotate dei lettini anche per il giorno dopo, così da far proseguire la festa con gli amici più cari ancora per un po’. In ognuno dei due casi non dimenticate di acquistare per tutti teli in microfibra e ciabattine infradito, ma soprattutto, nel dare indicazioni di outfit sul vostro wedding site, non dimenticatevi di suggerire di ‘portarsi il costume’!

In ogni caso, qualunque sia la location prescelta per il vostro matrimonio in Luglio, prevedete sempre un piano B: i temporali estivi sono rapidi ma forti, ed avere un posto al coperto, magari dotato di aria condizionata, salverà il vostro giorno più importante.

Ovunque scegliate di organizzare il vostro matrimonio estivo, pensate alle tante magie delle quali è capace Luglio: le lucciole brillano di meraviglia, i grilli imparano a cantare ed ogni cosa sembra essere creata per la gioia degli innamorati.

Avatar
Diletta Alliata di Villafranca

Event & wedding planner specializzata nell’organizzazione di matrimoni di lusso, matrimoni ebraici, eventi privati ed aziendali.

Articoli recenti

Il Destination Wedding in Italia
Il Destination Wedding in Italia
Aisha e Karim: matrimonio reale ad Amman
Aisha e Karim: matrimonio reale ad Amman
I wedding trend del 2025
I wedding trend del 2025
Una donna, una sposa ed una borsa: bridal bag, un Sì lungo una vita
Una donna, una sposa ed una borsa: bridal bag, un Sì lungo una vita
Anelli di fidanzamento: i tagli dei bling ring 2025
Anelli di fidanzamento: i tagli dei bling ring 2025
Abiti da sposa tra vintage e modernità: il bianco si fa arte
Abiti da sposa tra vintage e modernità: il bianco si fa arte
Make-up Demure: la riservatezza si fa moda
Make-up Demure: la riservatezza si fa moda
Le perle e gli abiti da sposa: classicità ed avanguardia in un Sì
Le perle e gli abiti da sposa: classicità ed avanguardia in un Sì
Matrimonio ad Atene: un Nai reale
Matrimonio ad Atene: un Nai reale
Accessori funny sposa 2025
Accessori funny sposa 2025
Un Sì prezioso color oro
Un Sì prezioso color oro
New York Bridal Fashion Week 2025-2026: le nuove tendenze sposa
New York Bridal Fashion Week 2025-2026: le nuove tendenze sposa
Tendenze matrimonio 2025: eleganza e rivoluzione
Tendenze matrimonio 2025: eleganza e rivoluzione
Alessandro e Ginevra: l’amore che profuma di cedro
Alessandro e Ginevra: l’amore che profuma di cedro
Filippo e Silea: un amore ‘Un sacco bello’
Filippo e Silea: un amore ‘Un sacco bello’

Categorie

  • Case history
  • Consigli
  • News e tendenze
se preferisci
339.1917128
info@dilettaalliataevents.com
Partnership:
   
Seen on:
     
© 2019-24 Diletta Alliata Events | info@dilettaalliataevents.com | Privacy Policy P
logo