logo
Diletta Alliata Events
En
  • En
  • De
  • Fr
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Matrimoni
  • Eventi
  • Testimonials
  • Blog
  • Gallery
  • Video
  • Press
  • Contatti

Location matrimoni: come scegliere quella perfetta

location matrimoni

Oltre a quella della Chiesa, una delle prime scelte che i futuri sposi si trovano a dover affrontare è quella della location in cui festeggiare il matrimonio. Anche in questo caso, infatti, è bene cominciare a vagliare tutte le possibilità diversi mesi prima della data della cerimonia. Le location, e soprattutto quelle più esclusive e ricercate, vengono prenotate immediatamente ed è quindi facile che al momento della scelta non vi sia più disponibilità.


A differenza della Chiesa, però, la scelta della location è sempre più difficile, in quanto si tratta del luogo in cui si trascorrerà gran parte del matrimonio e che maggiormente lascerà il proprio ricordo negli invitati.

Location matrimoni: 5 consigli per scegliere quella giusta

A questo proposito, in questo post mi piacerebbe offrirti qualche consiglio sulla scelta della location, in modo da indirizzarti verso quella più giusta e adatta alle tue esigenze.

1. Rispetta lo stile e il tema del tuo matrimonio
Se hai già scelto un tema e hai le idee ben chiare sullo stile che vorrai dare all’evento, considera che la location dovrà essere adeguata e coerente. Questo significa che anche il luogo in cui festeggerai il tuo matrimonio dovrà rispettare il tema dell’evento e se possibile esaltarlo. Se, ad esempio, hai scelto un tema marino, ti sconsiglio di prenotare una location country chic.

2. Scegli una location che abbia più spazi
A meno che tu non stia pensando di organizzare un matrimonio con poche decine di invitati, è bene che la scelta sia orientata verso ville, castelli, casali o ristoranti in grado di mettere a disposizione più sale e spazi. La scelta ideale è quella di optare per location che abbiano spazi interni ed esterni, in modo da offrire una maggiore varietà di ambienti. Questo aspetto è molto importante sia per gli ospiti, che potranno scegliere come intrattenersi, ma anche in caso di maltempo. Una location priva di spazi interni, ad esempio, potrebbe rappresentare un vero problema.

3. Fai attenzione alla stagione
Un altro aspetto da considerare in fase di scelta della location per il matrimonio è la stagione. Chi si sposa in inverno, ad esempio, dovrebbe evitare zone balneari dal momento che sarebbe impossibile godere del bel tempo. In questo caso meglio optare per una location dalle atmosfere più calde, come un bel castello o un casale.

4. Ricorda le esigenze dei tuoi ospiti
La location dei tuoi sogni deve rispettare i tuoi gusti e le tue esigenze. Tuttavia il matrimonio è fatto anche dagli ospiti che decideranno di parteciparvi e non puoi non tenerne conto. Per questo è bene stilare una lista degli ospiti più anziani o, eventualmente, disabili che abbiano particolari necessità. Non solo, ricorda di pensare anche ai bambini e alla possibilità di intrattenerli con un servizio di animazione o baby sitting.

5. Scegli una location non troppo distante dalla Chiesa
Nel caso in cui il matrimonio si celebri in Chiesa, fai in modo tale da scegliere una location che non sia troppo distante. In questo modo eviterai ai tuoi ospiti un viaggio lungo e stancante ed eventuali ritardi nei festeggiamenti. Nel caso in cui il rito sia esclusivamente civile, potresti pensare di allestire la cerimonia direttamente all’interno della location scelta.

Avatar
Diletta Alliata di Villafranca

Event & wedding planner specializzata nell’organizzazione di matrimoni di lusso, matrimoni ebraici, eventi privati ed aziendali.

Articoli recenti

‘Mare, profumo di mareee…’: una crociera per viaggio di nozze
‘Mare, profumo di mareee…’: una crociera per viaggio di nozze
Trasparenze in navata
Trasparenze in navata
Un matrimonio su uno yacht: l’amore in alto mare
Un matrimonio su uno yacht: l’amore in alto mare
Bridal trend per il rito civile
Bridal trend per il rito civile
Nozze di lusso: perché servirsi di una wedding planner specializzata
Nozze di lusso: perché servirsi di una wedding planner specializzata
Il matrimonio di Grace Kelly: una favola da Oscar
Il matrimonio di Grace Kelly: una favola da Oscar
Il primo matrimonio reale del 2023: festeggiamenti abiti e diamanti
Il primo matrimonio reale del 2023: festeggiamenti abiti e diamanti
Outfit da matrimonio: colori e linee del 2023
Outfit da matrimonio: colori e linee del 2023
Bridal ears: la moda 2023
Bridal ears: la moda 2023
Abiti che sbocciano: il Romanticismo e l’Avanguardia
Abiti che sbocciano: il Romanticismo e l’Avanguardia
Sopracciglia da Sì
Sopracciglia da Sì
Royal Stylist di professione
Royal Stylist di professione
Il matrimonio a sorpresa
Il matrimonio a sorpresa
Il matrimonio d’inverno: make-up e acconciature nature
Il matrimonio d’inverno: make-up e acconciature nature
Costi matrimonio: quanto costa dirsi di ‘Sì’
Costi matrimonio: quanto costa dirsi di ‘Sì’

Categorie

  • Case history
  • Consigli
  • News e tendenze
se preferisci
339.1917128
info@dilettaalliataevents.com
Partnership:
   
© 2019-22 Diletta Alliata Events | info@dilettaalliataevents.com | Privacy Policy P
logo