logo
Diletta Alliata Events
En
  • En
  • De
  • Fr
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Matrimoni
  • Eventi
  • Testimonials
  • Blog
  • Gallery
  • Video
  • Press
  • Contatti

Le fedi nuziali

fedi nuziali

Lo scambio degli anelli è in assoluto uno dei momenti più dolci ed indimenticabili del giorno del matrimonio: con esso, si affidano nelle mani dell’altro i propri sogni, la felicità, le promesse di eternità.

Le indosserete per sempre: per questo la scelta delle fedi nuziali è tanto importante. Non si tratta solo di una questione estetica, ma di scegliere un modello confortevole seppur in linea con la propria personalità e stile.

Tipologie di fedi nuziali

Le fedi nuziali classiche, in assoluto le più comuni, sono quelle bombate sul lato esterno e piatte all’interno. Realizzate tradizionalmente in oro giallo lucido, oggi giorno sono molto ‘popolari’ anche in oro bianco o in oro rosa. Talvolta vengono impreziosite da un piccolo diamante o da una pietra preziosa (la versione al femminile), ma sempre vengono incise all’interno con il nome degli sposi, la data del matrimonio, o una piccola frase significativa per i due innamorati. Le fedi nuziali definite ‘comode’ sono come quelle classiche ma presentano una leggera bombatura anche sul lato interno: per gli uomini, meno abituati ad indossare gli anelli, risultano particolarmente confortevoli.

Le fedi nuziali francesine sono identiche a quelle classiche ma più sottili. In quanto più delicate richiedono una maggiore attenzione, possono spezzarsi più facilmente e dunque non è possibile apporre su di esse alcuna pietra. Sono molto confortevoli al dito e perfette per le donne che vogliono abbinarci altri anelli come verette, solitari o trilogy.

Le fedi nuziali mantovane sono più alte delle fedi classiche (6 mm circa, invece di 4 mm) e meno bombate esternamente: dunque risultano perfette per l’abbinamento con delle pietre preziose.

Le fedi nuziali più contemporanee sono quelle piatte, prive di qualsiasi bombatura. Questo modello in particolar modo, si presta all’abbinamento di opaco e lucido, nonché agli effetti sabbiati o martellati che rimandano alla lavorazione etrusca dell’oro. Sempre più spesso, negli ultimi anni, vengono scelte fedi nuziali non abbinate, cioè non identiche tra uomo e donna: brand di alta gioielleria molto famosi propongono anelli per coppie, dallo stile simile ma dal disegno diversificato per lui e per lei.

Nonostante le fedi nuziali classiche siano sempre le più gettonate, un gran numero di coppie di sposi sceglie di scambiarsi anelli particolari, dal design unico ed inusuale, gioielli nel senso più stretto del termine. Sempre più in voga sono le fedi nuziali bicolori, unione di metalli diversi: oro bianco e oro rosa vengono così intrecciati, accavallati uno sull’altro e talvolta impreziositi da un diamante.

Spesso gli sposi scelgono di affidarsi ad un orafo che realizzi per loro fedi handmade su misura e totalmente personalizzate. Talvolta questa scelta è determinata dall’adesione al concetto di sostenibilità e ad un sincero spirito ecofriendly: l’oro che servirà per realizzare le fedi viene infatti ‘recuperato’ da vecchi gioielli di famiglia, significativi per gli sposi o semplicemente mai utilizzati.

Tra i materiali più innovativi impiegati per la realizzazione di anelli nuziali unconventional troviamo diversi metalli, più o meno preziosi, come il titanio: le fedi si presentano di un colore grigio scuro, leggere ma ultra resistenti e anallergiche. C’è poi il preziosissimo platino, brillante ed indistruttibile, malleabile e quindi perfetto per incisioni e personalizzazioni. Di ultima tendenza è l’impiego della fibra di carbonio: materiale leggero e resistente dal tipico colore nero, viene da qualche anno usato in gioielleria e, abbinato al titanio ed all’oro, è spesso destinato a costituire degli inserti nelle fedi.

Qualsiasi sia il modello ed il materiale che sceglierete per le vostre fedi, ricordatevi che le indosserete per sempre e che saranno per voi il simbolo di un legame eterno e di una promessa importante: abbiatene cura, sono resistenti ma delicate, come l’amore.

Avatar
Diletta Alliata di Villafranca

Event & wedding planner specializzata nell’organizzazione di matrimoni di lusso, matrimoni ebraici, eventi privati ed aziendali.

Articoli recenti

Luxury wedding: quando una vera magia può compiersi
Luxury wedding: quando una vera magia può compiersi
Matrimoni di lusso a Roma: perché servirsi di una wedding planner specializzata
Matrimoni di lusso a Roma: perché servirsi di una wedding planner specializzata
I cappelli da cerimonia 2022
I cappelli da cerimonia 2022
Il Matrimonio Indiano
Il Matrimonio Indiano
Spring’s Make-up da sposa: guida al fare da soli
Spring’s Make-up da sposa: guida al fare da soli
Le fedi nuziali
Le fedi nuziali
Contemporary bouquet: il trionfo dei fiori secchi
Contemporary bouquet: il trionfo dei fiori secchi
Sì, voglio un token
Sì, voglio un token
Un Valentino Haute Couture per dire Sì
Un Valentino Haute Couture per dire Sì
Un Sì da tre milioni di dollari
Un Sì da tre milioni di dollari
Un sì principesco a Cartagena
Un sì principesco a Cartagena
Le scarpe da sposa a tacco largo: gioie e dolori
Le scarpe da sposa a tacco largo: gioie e dolori
Gli anniversari di nozze: ogni anno un Sì
Gli anniversari di nozze: ogni anno un Sì
Il matrimonio questione di stile
Il matrimonio questione di stile
Upcycling: molto più del riciclo
Upcycling: molto più del riciclo

Categorie

  • Case history
  • Consigli
  • News e tendenze
se preferisci
339.1917128
info@dilettaalliataevents.com
Partnership:
 
© 2019-20 Diletta Alliata Events | info@dilettaalliataevents.com | Privacy Policy P
logo