logo
Diletta Alliata Events
En
  • En
  • De
  • Fr
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Matrimoni
  • Eventi
  • Testimonials
  • Blog
  • Gallery
  • Video
  • Press
  • Contatti

Upcycling: molto più del riciclo

Upcycling

L’Upcycling è una delle risposte più importanti e tangibili che la moda bridal e non solo sta dando alla necessità di andare verso la sostenibilità. Il termine Upcycling viene coniato nel 1994 da un ingegnere meccanico tedesco, Reiner Pilz: con esso, si deve intendere un processo grazie al quale a vecchi prodotti viene dato un valore maggiore, e non minore.

L’upcycling è quindi qualcosa di molto diverso dal recycling, il cui obiettivo è quello di far tornare un oggetto alla sua funzione originaria, o trasformarlo facendogli però perdere valore. L’upcycling riutilizza gli oggetti per creare qualcosa di totalmente nuovo e di maggiore qualità, reale o percepita.

Riciclare e valorizzare capi ed accessori moda è possibile per tutte quelle aziende e brand all’avanguardia che usano e lavorano tessuti tecnologicamente avanzati, ecologici, di origine interamente naturale, conformi alle certificazioni di sostenibilità e tracciabilità. Ecco dunque che meravigliosi tessuti e capi dimenticati in magazzino trovano nuova vita, e materiali insoliti divengono tessuti ‘haute couture’: si pensi ad abiti realizzati con sacchi di juta impreziositi da cristalli Swarovski senza piombo.

Soluzioni upcycling

I grandi artisti dell’upcycling, molto più che stilisti, trovano ispirazione dai materiali più disparati ed impensabili: da essi nascono soluzioni innovative e mai convenzionali, temi e moodboard creativi ed unici. È così che le reti per il packaging di arance e limoni, cinture di sicurezza ed airbag esplosi, tanto per dirne qualcuno, diventano delle ‘basi’ da poi ricamare a mano, o addirittura a telaio.
Altri esempi di upcycling “insolito” provengono da abiti realizzati con tele di ombrelli rotti o con il tessuto dei materassini da spiaggia rotti e gettati via a fine estate.

Tutti questi costituiscono esempi davvero “estremi”, ma molti stilisti di brand più che rinomati hanno realizzato intere linee upcycling mettendo insieme in maniera inedita parti di capi diversi, o tessuti recuperati da vecchie collezioni.

In generale, tutti noi possiamo provare a diventare stilisti eco-friendly con l’upcycling, dando quotidianamente nuova vita a capi che non usiamo più: basta essere un po’ creativi, ispirati dal gusto personale e dalla moda.
Imparare a ‘trovare nuove soluzioni’ è anche un buon modo per risparmiare!
Riciclare e trasformare: si tratta di esercizi creativi e di stile che fanno tanto bene al nostro senso estetico ed alla nostra fantasia, ma soprattutto restituiscono qualcosa al nostro pianeta.

Avatar
Diletta Alliata di Villafranca

Event & wedding planner specializzata nell’organizzazione di matrimoni di lusso, matrimoni ebraici, eventi privati ed aziendali.

Articoli recenti

Luxury wedding: quando una vera magia può compiersi
Luxury wedding: quando una vera magia può compiersi
Matrimoni di lusso a Roma: perché servirsi di una wedding planner specializzata
Matrimoni di lusso a Roma: perché servirsi di una wedding planner specializzata
I cappelli da cerimonia 2022
I cappelli da cerimonia 2022
Il Matrimonio Indiano
Il Matrimonio Indiano
Spring’s Make-up da sposa: guida al fare da soli
Spring’s Make-up da sposa: guida al fare da soli
Le fedi nuziali
Le fedi nuziali
Contemporary bouquet: il trionfo dei fiori secchi
Contemporary bouquet: il trionfo dei fiori secchi
Sì, voglio un token
Sì, voglio un token
Un Valentino Haute Couture per dire Sì
Un Valentino Haute Couture per dire Sì
Un Sì da tre milioni di dollari
Un Sì da tre milioni di dollari
Un sì principesco a Cartagena
Un sì principesco a Cartagena
Le scarpe da sposa a tacco largo: gioie e dolori
Le scarpe da sposa a tacco largo: gioie e dolori
Gli anniversari di nozze: ogni anno un Sì
Gli anniversari di nozze: ogni anno un Sì
Il matrimonio questione di stile
Il matrimonio questione di stile
Upcycling: molto più del riciclo
Upcycling: molto più del riciclo

Categorie

  • Case history
  • Consigli
  • News e tendenze
se preferisci
339.1917128
info@dilettaalliataevents.com
Partnership:
 
© 2019-20 Diletta Alliata Events | info@dilettaalliataevents.com | Privacy Policy P
logo