logo
Diletta Alliata Events
En
  • En
  • De
  • Fr
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Matrimoni
  • Eventi
  • Testimonials
  • Blog
  • Gallery
  • Video
  • Press
  • Contatti

Sopracciglia da ‘Sì’

 Sopracciglia da Sì

Per essere davvero impeccabili nel giorno del ‘Sì’, un accurato make-up non potrà prescindere da sopracciglia che incornicino armoniosamente il vostro viso.

Se sottoposte a trattamenti specifici almeno 3 mesi prima del grande giorno, delle sopracciglia ‘ordinate’ e sane doneranno allo sguardo sensualità, luce e sicurezza. In una prima seduta, il professionista al quale vi rivolgerete dovrà disegnare la forma più appropriata al vostro arco sopraccigliare, ridefinendone i contorni in armonia con il vostro viso e la vostra acconciatura. Dopo un mese, quando i peletti avranno cominciato a ricrescere, si procederà con una seconda seduta. Il lavoro sarà completo solo alla terza seduta, quando la ricrescita dei peli sarà ormai terminata.

Per modificare la forma delle sopracciglia esistono diverse tecniche di rimozione dei peli: la depilazione, la ceretta, il filo, il taglio con le forbici, l’epilazione. Oggi tante donne ricorrono al tatuaggio semipermanente delle sopracciglia, alla laminazione o alla tecnica dall’effetto più naturale del microblading che le ‘ricostruisce’ pelo per pelo. Molte preferiscono definire le sopracciglia attraverso il solo make-up.

Non tutte le donne godono di sopracciglia folte, molte hanno delle sopracciglia rade e dalla crescita disordinata: le diverse tecniche a disposizione possono andare incontro alle più disparate esigenze, basterà scegliere con attenzione se si preferiscono delle sopracciglia spesse dalla forma squadrata, o sottili ma ben definite. Se avete gli occhi a mandorla, faranno al caso vostro delle sopracciglia ben depilate e definite; se i vostri occhi sono ravvicinati, curate soprattutto il tratto interno iniziale. Le sopracciglia curvate in alto sono le migliori per incorniciare degli occhi ed un viso tondo. Su di un viso ovale ma regolare, le sopracciglia arcuate e arrotondate devono avere uno spessore medio; al contrario, per accorciare un viso troppo allungato devono essere orizzontali con un angolo dolce verso l’esterno.

Le sopracciglia devono avere una forma naturale ma anche essere uguali tra loro: mentre le disegnate, di tanto in tanto staccatevi dallo specchio e guardate il risultato nell’insieme. Una delle tecniche maggiormente utilizzate per definire e truccare le sopracciglia è quella del riempimento con matita ed ombretti. Se non siete particolarmente esperte lasciate perdere questa difficile procedura e procuratevi degli stencil da applicare sulle sopracciglia e colorare all’interno. Perché il trucco delle sopracciglia duri tutto il giorno, oltre alla matita applicate anche una polvere, un gel o la pomade per fissare il tutto e farlo resistere ad acqua e sudore.

Talvolta il grande problema delle sopracciglia è costituito dalla loro pigmentazione: in tal caso potete ricorrere a delle tinte, simili a quelle per i capelli, da applicare, lasciare in posa per circa quindici minuti e poi risciacquare. Il colore sbiadirà in qualche settimana, come quello della tinta per i capelli. I prodotti in crema per le sopracciglia durano molto nel tempo, non si seccano, ma sono davvero di difficile utilizzo.

Il mascara per le sopracciglia, sempre più in voga, può essere colorato per dare forma e definizione, trasparente in quanto fissante, o anche curativo. Quest’ultimo favorisce la crescita ed il rinforzo delle sopracciglia e la sua formulazione è a base di sostanze idratanti e nutrienti: va applicato di sera, perché agisca tutta la notte.

Per migliorare o peggiorare la situazione delle nostre sopracciglia basta veramente poco. È davvero importante rivolgersi a degli specialisti esperti del settore per non rischiare di fare dei danni importanti, creare dei ‘vuoti’, conferire forme strane e disarmoniose all’arcata o, peggio del peggio, avere un occhio differente dall’altro! Un bravo truccatore dovrà ‘visualizzare’ la forma corretta da dare alle vostre sopracciglia, considerando la disposizione e la quantità dei peli naturali.

La forma dell’arco sopraccigliare aiuta a definire lo stile che più vi appartiene: un make-up ‘retro’ anni Trenta prevederà necessariamente sopracciglia sottili, mentre un look ‘gipsy’ richiederà sopracciglia più spesse e dall’aspetto fintamente ‘incolto’.
Tuttavia, stile a parte, le sopracciglia dovranno intonarsi alla morfologia del viso, al resto del maquillage ed alla vostra acconciatura.
Le sopracciglia sono un elemento molto importante per determinare l’espressività del nostro viso. Curatele tutti i giorni e vi basterà solo uno sguardo per dire ‘Sì’.

Avatar
Diletta Alliata di Villafranca

Event & wedding planner specializzata nell’organizzazione di matrimoni di lusso, matrimoni ebraici, eventi privati ed aziendali.

Articoli recenti

‘Mare, profumo di mareee…’: una crociera per viaggio di nozze
‘Mare, profumo di mareee…’: una crociera per viaggio di nozze
Trasparenze in navata
Trasparenze in navata
Un matrimonio su uno yacht: l’amore in alto mare
Un matrimonio su uno yacht: l’amore in alto mare
Bridal trend per il rito civile
Bridal trend per il rito civile
Nozze di lusso: perché servirsi di una wedding planner specializzata
Nozze di lusso: perché servirsi di una wedding planner specializzata
Il matrimonio di Grace Kelly: una favola da Oscar
Il matrimonio di Grace Kelly: una favola da Oscar
Il primo matrimonio reale del 2023: festeggiamenti abiti e diamanti
Il primo matrimonio reale del 2023: festeggiamenti abiti e diamanti
Outfit da matrimonio: colori e linee del 2023
Outfit da matrimonio: colori e linee del 2023
Bridal ears: la moda 2023
Bridal ears: la moda 2023
Abiti che sbocciano: il Romanticismo e l’Avanguardia
Abiti che sbocciano: il Romanticismo e l’Avanguardia
Sopracciglia da Sì
Sopracciglia da Sì
Royal Stylist di professione
Royal Stylist di professione
Il matrimonio a sorpresa
Il matrimonio a sorpresa
Il matrimonio d’inverno: make-up e acconciature nature
Il matrimonio d’inverno: make-up e acconciature nature
Costi matrimonio: quanto costa dirsi di ‘Sì’
Costi matrimonio: quanto costa dirsi di ‘Sì’

Categorie

  • Case history
  • Consigli
  • News e tendenze
se preferisci
339.1917128
info@dilettaalliataevents.com
Partnership:
   
© 2019-22 Diletta Alliata Events | info@dilettaalliataevents.com | Privacy Policy P
logo